Prestazioni

VISITE SPECIALISTICHE
Il Centro Medico offre la possibilità di effettuare visite mediche specialistiche con esami in sede. I nostri specialisti effettuano prime visite fisiatriche e di controllo, visite medico sportive con rilascio della relativa certificazione, visite angiologiche e neurologiche. Inoltre si effettuano infiltrazioni intra articolari anche ecoguidate, mesoterapia, agopuntura, e molti altri servizi.
Il Costo della visita fisiatrica è di € 130
Visita di Controllo € 80
Visita fisiatrica pediatrica €120
Visita fisiatrica di controllo € 70
Infiltrazioni intra-articolari da € 50 a € 100
Visita neurologica € 130
Visita neurologica di controllo € 80
Visite ed esami angiologici da € 100 a € 140
Visita angiologica di controllo € 75

RIEDUCAZIONE MOTORIA La rieducazione motoria (o kinesiterapia) è il cuore della riabilitazione. Si tratta di un lavoro di recupero del movimento e della forza muscolare. Il terapista, talvolta anche con l’ausilio di presidi dedicati, porterà il paziente ad un graduale recupero dell’articolazione, del movimento e del tono muscolare. Da protocollo, progressivamente (e comunque a seconda del caso) si inseriranno anche esercizi attivi, propriocettivi e funzionali, sempre organizzati e sotto la guida del fisioterapista. I terapisti compilano, durante tutto il periodo di presa in carico, una scheda di valutazione ed un diario. Questo garantisce non solo la possibilità al nostro direttore sanitario, di visionare l’andamento della terapia, ma anche di poter garantire una continuità ed uno storico qualora ci fosse una interruzione della terapia o un cambio del terapista.
Le rieducazioni motorie sono a carico del SSN, ma possono essere effettuate anche in forma privata.
Il costo del Ticket è di € 36,15 per 10 sedute.
Il costo delle sedute private può variare a seconda della tipologia di lavoro che il singolo caso richiede.

LA RIEDUCAZIONE POSTURALE INDIVIDUALE E DI GRUPPO
È una attività estremamente specializzata che può essere erogata esclusivamente in strutture debitamente autorizzate dalle autorità sanitarie.
Quattro operatori garantiscono prestazioni di RIEDUCAZIONE POSTURALE durante tutto l’orario di apertura del centro. Specializzati nelle diverse metodiche ( Mézières, Souchard e Feldenkrais) ricevono su appuntamento. L’operatore prenderà in carico il paziente previa accurata valutazione di tutta la documentazione relativa e la redazione di una scheda di valutazione. Il trattamento è sempre individuale ed in genere si svolge una volta a settimana, ma nel corso della terapia l’operatore potrà consigliare attività di mantenimento, tendenzialmente seguite dallo stesso operatore, quale “posturale avanzata” o “attività di gruppo” o suggerire attività compatibili con una frequenza settimanale più intensa.
Le sedute individuali hanno un costo di € 60 a seduta.
Le sedute collettive sono acquistabili con una formula bimestrale € 202.

LA RIEDUCAZIONE NEUROMOTORIA
Riguarda patologie a carico del Sistema Nervoso Centrale ma anche complicanze in patologie di carattere ortopedico.
La nostra struttura ha elaborato un programma di aggiornamento professionale da più tempo, finalizzato ad accrescere le competenze nelle diverse patologie a carattere neurologico, spaziando dai disturbi neuromotori connessi a patologie di carattere ortopedico (lesioni traumatiche, patologie della colonna con complicanze neurologiche, ecc.) e nella gestione delle patologie del sistema nervoso centrale (parkinsonismo, emiplegie ecc.) soprattutto nelle forme che richiedono un lavoro di mantenimento, rieducazione del passo, della stabilità, della postura ecc.
La rieducazione neuromotoria è prevista dal SSN. L’eventuale costo del ticket è di € 36,15 per 10 sedute

RIEDUCAZIONE RESPIRATORIA
È destinata a pazienti con problemi respiratori stabilizzati. Si tratta quindi di una attività di mantenimento che può essere condotta in gruppo o individualmente laddove fosse necessario. Le sedute collettive, della durata di circa un’ora, si svolgono in piccoli gruppi e sono seguiti da operatori che hanno frequentato un momento di aggiornamento professionale specifico, con rilascio di ECM, organizzato dalla nostra struttura. Un ulteriore momento di aggiornamento professionale è stato programmato per estendere il servizio anche a pazienti con problematiche complesse (cardio-respiratorie).
La rieducazione respiratoria può essere acquistata con una formula bimestrale € 102
Oppure prescrivibile su ricetta medica rientrando nella voce rieducazione motoria di gruppo con l’eventuale pagamento del ticket

GINNASTICA MEDICA DI GRUPPO (GINNASTICA DOLCE)
Questo tipo di attività motoria, mira a recuperare e mantenere una buona tonicità delle intere catene muscolari, con lo scopo di ridurre il più possibile episodi algici muscolo-scheletrici. Questo tipo di attività quindi, è particolarmente indicato nella terza età. Attraverso esercizi sia a corpo libero sia con l’ausilio di piccoli attrezzi, si ottiene un soddisfacente miglioramento della forma fisica di base. I gruppi sono seguiti, come sempre, dai nostri fisioterapisti che possono garantire comunque un lavoro specifico per la persona qualora fosse necessario.
La ginnastica medica di gruppo è prescrivibile. L’eventuale costo del ticket è di € 36,15 per 10 sedute. Privatamente può essere acquistata con una formula bimestrale € 102.

LINFODRENAGGIO
E’ tecnica di massaggio pompaggio che consente di stimolare le stazioni linfatiche e coinvoglòiare la linfa depositata nell’interstizio all’interso dei vasi linfatici. Ha un alto potere di drenare e di ridurre di volume. Questa tecnica è utile e indispensabile nel trattamentop degli edemi primari e secondari, nelle situazioni dove si instaurano processi indfiammatori e di ristagno. Le sedute posso essere parziali dedicate ad un singolo distretto corporeo , ad esempio per il trattamento del grosso braccio post mastrectomia. Oppure totali quando per necessita si deve agire su un distretto pèiu ampio , come ad esempio gli arti inferiori.
La durata del trattamento va da 30 minuti per quello parziale a 50 minuti per il drenaggio totale.
I costi dai 30€ ai 60€ a seduta

TECARTERAPIA
T.E.C.A.R. sta ad indicare un trasferimento energetico Capacitivo Resistivo, ovvero il modo in cui viene trasferita energia ai tessuti. La tecarterapia puo essere inserita in moltissimi piani terapeutici per la cura ed il trattamento delle patologie dei vari distretti corporei , la dove si instaurino processi infiammatori, artrosici, di riparazione dei tessuti, o di formazioni edemigene.
La tecarterapia ha un costo di 35 euro a seduta

LASERTERAPIA AD ALTA POTENZA / LASER YAG
La laser-terapia fa ricorso ad un particolare tipo di radiazioni luminose (dette, appunto, LASER) che attivano mediante biostimolazione, le difese naturali del corpo attraverso apportando benedici sull’infiammazione, sul dolore e sugli edemi.
Il LASER Yag è un particolare tipo di laser che sfrutta l’effetto fotochimico , fotomeccanico e fototermico della luce laser , per trasferire energia ai tessuti e andando così a ristabilire l’equilibrio energetico compromesso. Questo tipo di laser riattiva e stimola il metabolismo delle cellule con effetti: analgesico, antinfiammatorio,antiedemigeno,infodrenante e biostimolante.
Le sedute durano circa 10-15 minuti a seconda della patologia da trattare ed il costo è di € 15 a seduta.

TENS
TENS è una tecnica medica complementare, utilizzata soprattutto per controllare alcune condizioni dolorose acute o croniche. La TENS consiste nell'applicazione sulla cute di lievi impulsi elettrici, che attivano fibre nervose di grosso diametro riducendo la percezione del dolore. L'effetto antalgico della TENS è quindi da attribuire all'inibizione delle afferenze nervose coinvolte nella trasmissione nocicettiva.
Il costo è di € 15 a seduta

IONOFORESI
La ionoforesi consiste nella somministrazione di un farmaco attraverso un assorbimento per via epidermica, sfruttando una corrente continua e agendo così in modo immediato. Si esegue collegando due elettrodi ad un generatore di corrente: gli elettrodi sono inseriti all’interno di spugnette dove è stato precedentemente applicato il farmaco. Queste vengono poi posizionate sulla zona da trattare. Gli ioni presenti all’interno del principio attivo del medicinale penetrano nella cute ed il medicinale entra in circolo nell’organismo senza dover ricorrere ad iniezioni o all’assunzione orale di farmaci.
Il costo è di € 15 a seduta.

ELETTROTERAPIA (ELETTROSTIMOLAZIONE)
L’elettrostimolazione è una terapia fisica atta a produrre contrazione muscolare mediante un impulso elettrico.. È dunque utile nel trattamento dei muscoli atrofici e come coadiuvante dell’esercizio terapeutico. Viene applicata generalmente per velocizzare i processi di ripresa post infortuni oppure per migliorare le prestazioni atletiche degli sportivi.
L’elettrostimolazione è prevista dal SSN

MAGNETOTERAPIA
La magnetoterapia utilizza gli impulsi elettromagnetici al fine di aiutare nella cura di diverse sintomatologie legate a stati infiammatori o a patologie ossee. I campi magnetici pulsati interagiscono con le strutture cellulari, favorendo il recupero delle condizioni fisiologiche. Inoltre la magnetoterapia stimola la circolazione sanguigna, migliorando l'ossigenazione dei tessuti. Risulta efficace quindi nella riduzione del dolore e riduce i tempi di guarigione successivi alle fratture.
Il costo a seduta è di 15€

ONDE D’URTO
E’ una metodica non invasiva molto utilizzata, poiché possiede un’azione antalgica davvero efficace consentendo di ridurre l’uso dei farmaci antinfiammatori e antidolorifici. Le onde d’urto sono indicate per patologie per patologie infiammatorie e degenerative dei tendini sia in fase acuta sia cronica, e alla cura di molte malattie dell’apparato muscolo-scheletrico come epicondiliti, fasciti plantari, patologie del tendine rotuleo e del tendine d’Achille, microcalcificazioni ecc. Generalmente sono efficaci in pochissime sedute e comunque si tende a non superare 5 incontri.
Il costo della terapia è di € 100 a seduta

Visualizza lista prestazioni completa